Storia

Istituita nel 1948 con un decreto legislativo che trasformò la Regia Scuola di Danza fondata  nel 1940  da Jia Ruskaja e annessa all’Accademia Nazionale D’Arte Drammatica, oggi l’Accademia Nazionale di danza è un istituto di Alta Formazione Coreutica del comparto AFAM del Ministero per l’Istruzione, università e Ricerca (MIUR). I titoli dall’AND rilasciati sono equipollenti alle lauree universitarie e l’alta qualità dei suoi programmi associato al sistema dei crediti le ha consentito di entrare a pieno titolo nel sistema di studio del Programma Erasmus.

L’impostazione didattica data dalla sua fondatrice basata su un percorso formativo in cui le conoscenze  teorico analitiche si intrecciano con le pratiche e  la ricerca,  in cui l’indagine in ambito coreutico si apre in un’ottica anche internazionale e di livello universitario fa dell’Accademia Nazionale di Danza (AND) un istituto unico sul territorio nazionale autorizzata fin dall’inizio al rilascio di titoli di diversi livelli nella didattica della danza, nell’interpretazione e nella composizione coreografica. Tale specificità si è andata a valorizzare con la riforma 508 che, in linea con quella universitaria, ha conferito all’AND la funzione di Dipartimento delle Arti Coreutiche strutturato in quattro Scuole (la Scuola di Danza Classica, la Scuola di Danza Contemporanea, la Scuola di Coreografia e la Scuola della Didattica della Danza) ciascuna di esse autorizzata ad organizzare Corsi di Diploma di Primo, Secondo livello, Master di 1 e 2 livello, Corsi di specializzazione e Formazione alla Ricerca. Parallelamente l’Accademia può organizzare Corsi specifici per l’educazione alla danza con l’apporto delle altre arti come il Progetto Educando in Danza rivolto alla fascia di età compresa tra i 6 e i 10 anni,  corsi di danza di base e corsi propedeutici per l’ingresso all’Alta Formazione nei diversi indirizzi: danza classica, danza contemporanea, coreografia.

Una offerta formativa allora capace di dare ascolto alle tante richieste diversificate ma anche capace di individuare nuovi campi di applicazione dell’arte coreutica nella delineazione  di nuove professionalità in grado di rispondere alle esigenze attuali. L’uso delle nuove tecnologie applicate all’arte e in particolar modo alla danza, i rapporti sempre più intrecciati tra la musica e la danza in ambito didattico e compositivo, la necessità di nuove proposte metodologiche per un insegnamento della danza di base rivolto ad una utenza sempre più multiculturale, l’inclusione di nuovi spazi performativi e forme della comunicazione sempre più diversificate nel panorama globale, i progetti speciali con altri paesi frutto di protocolli di intesa (es. il Progetto Turandot) sono le sfide a cui l’Accademia oggi, anche in relazione con altri istituti europei di pari livello,  è chiamata a rispondere.   

Da Jia Ruskaja, molte altre figure illustri hanno poi continuato la loro opera in AND, sia come docenti stabili che come ospiti, quali Giuliana Penzi, allieva di Cia Fornaroli. Clotilde e Alexander Sakharoff e David Lichine, nel 1950, in seguito Kurt Jooss, Jean Cébron, Birgit Culberg e molti altri nomi che oltre a segnare la storia della danza internazionale hanno lasciato una impronta importante anche all’interno dell’istituto. E’ da menzionare la presidenza onoraria dal 2003 al 2006 alla coreografa Pina Bausch. Il numero degli ospiti si incrementa negli ultimi anni in modo esponenziale grazie ai progetti Erasmus +KA103 con i paesi europei  e KA107 con il Mali e la Palestina, grazie alle sinergie con il territorio e alle convenzioni che l’AND ha stretto con Fondazioni, Festival, circuiti teatrali,  Università ed altre Istituzioni AFAM.

Direzione

Dal 2022 l’Accademia Nazionale di Danza è diretta dalla Prof.ssa Anna Maria Galeotti.

Alla direzione si sono avvicendati:

  • Jia Ruskaja (1948 -1970).
  • Giuliana Penzi (1970-1989).
  • Lia Calizza (1989-1996).
  • Margherita Parrilla(1996-2013), con Pina Bausch direttore onorario dal 2006 al 2009.
  • Bruno Carioti, commissario straordinario (2013-2014); Giovanna Cassese (2014-2015) commissario straordinario.
  • Bruno Carioti (2015-2016).
  • Giulio Vesperini (2016) commissario straordinario.
  • Maria Enrica Palmieri 
Jia Ruskaja
Languages